Quantitative analysis of the shape and crystallographic preferred orientation of a mylonitic orthogneiss from the Monte Rosa (Central Italian Alps): a combined neutron diffraction and X-ray synchrotron microtomography study
2011; Linguagem: Italiano
ISSN
2035-8008
AutoresMichele Zucali, Marco Voltolini, B. Ouladdiaf, Lucia Mancini,
Tópico(s)Rock Mechanics and Modeling
ResumoAnalisi quantitativa dell'orientazione preferenziale di forma e cristallografica di un campione di ortogneiss milonitico dall'unita del Monte Rosa (Alpi Centrali italiane): studio combinato di diffrazione a neutrone e microtomografia a raggi-X di sincrotrone.In questo lavoro sono studiati i fabric microscopici di un campione di ortogneiss milonitico proveniente dall'unita del Monte Rosa (Alpi Centrali italiane). In particolare sono state studiate le relazioni tra le orientazioni preferenziali di forma e cristallografico degli aggregate di biotite, mica bianca, feldspato, plagioclasio e quarzo che alla mesoscala definiscono una fabric milonitico caratterizzato da una lineazione mineralogica molto sviluppata.L'analisi quantitative delle orientazioni preferenziali cristallografiche e stata compiuta attarverso le tecniche di analisi tessiturale per diffrazione di neutron (QTA – quantitative texture analysis, presso ILL – Grenoble, Francia), che permette di investigare campioni di circa 1 cm3. L'analisi quantitative tridimensionale delle orientazioni di forma e stata prodotta attraverso l'applicazione di tecniche di microtomografia a raggi-x al sincrotrone di Trieste (ELETTRA). I risultati mostrano che le due tecniche possono essere usate in modo complementare, ottenendo risultati confrontabili sia in termini di orientazione preferenziale che di geometria del campo della deformazione finita.
Referência(s)