I Diritti Umani Sociali non Sono Insostenibili Nell’unione Europea
2018; Volume: 14; Issue: 81 Linguagem: Italiano
ISSN
2236-1766
Autores Tópico(s)Legal and Labor Studies
ResumoLo testo innanzitutto afferma chi l’esauribilita di tolleranza e solidarieta minaccia l’universalita dei diritti. Se i diritti umani si considerano minacciati da una crisi della tolleranza, la tol‑ leranza puo essere pensata come un presupposto culturale e come una conseguenza del loro rispetto e della loro garanzia. Si puo e si deve dubitare delle prognosi e profezie negative sulla evoluzzione dei dirittti umani, ma si puo concordare sull’analisi dei rischi di un’involuzione della cultura dei diritti nelle crisi della tolleranza e della solidarieta e con la ricerca dei rimedi, a partire dalla riabilitazione dei doveri. Guardando ai principi fondamentali della societa, si potrebbe pensare alla dignita umana come fonte di doveri di non‑umiliazione, alla liberta come fonte di doveri comuni di difesa e protezione, all’eguaglianza come fonte di doveri di non discriminazione e, non da ultimo, a un principio fonda‑ mentale di solidarieta. Questi principi fondamentali potrebbero offrire la base di un generale dovere di mitezza. In questo senso, i doveri di solidarieta rendono sostenibili i diritti sociali umani con garanzie multilevel. L’Europa insegna che i diritti sociali non sono semplici diritti di cittadinanza nazionale, ma sono necessariamente anche diritti umani, cioe ne diritti delle sole nazioni dei ricchi, ne diritti di dei poveri. Sono certo diritti di uomini che vivono in societa, nazionali e internazionali, ma sono diritti umani indivisibili da quelli di liberta.
Referência(s)