Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Edgard Pich, Leconte de Lisle et l’énigme «Bhagavat»

2007; Rosenberg & Sellier; Issue: 153 (LI | III) Linguagem: Italiano

10.4000/studifrancesi.9626

ISSN

2421-5856

Autores

Mario Richter,

Tópico(s)

Caribbean and African Literature and Culture

Resumo

Si sa come il significato del piu lungo dei poemetti ‘indiani’ dei Poemes antiques (1852) di Leconte de Lisle, quello intitolato “Bhagavat” (480 versi), abbia fin dall’inizio suscitato non poche perplessita presso i lettori. Prendendo le mosse dalla Preface della raccolta di cui “Bhagavat” fa parte, Edgard Pich (certamente il piu accreditato studioso di Leconte de Lisle) si accosta al componimento poetico cercando di capirlo osservandolo dal versante della ‘modernita’, ossia secondo lo spirit...

Referência(s)
Altmetric
PlumX