Analisi della sequenza discorsiva nel messaggio del Presidente del Brasile trasmesso online da Emissora Jovem Pan nel programma radiofonico Os Pingos nos Is
2020; Linguagem: Italiano
10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/testi/sequenza-discorsiva
ISSN2448-0959
AutoresGabriel Orlando Quiñones Maldonado,
Tópico(s)Digital Communication and Language
ResumoQuesto articolo si basa sull’area della sociolinguistica interazionale ed è il risultato dell’analisi della sequenza discorsiva di cortesia o maleducazione nel messaggio presidenziale del presidente del Brasile, Bolsonaro. Come riferimento è stato raccolto il corpus orale costituito dall’interazione orale del presidente con i cronisti di Emissora Jovem Pan del programma radiofonico Os Pingos nos Is in diretta settimanale del 28 maggio 2020. I messaggi discorsivi utilizzati dai rappresentanti politici sono messaggi diffusi a un pubblico immediato e facilmente accessibile, nonché a una società internazionale. I politici presentano i loro messaggi alle persone con la possibilità di far trasmettere il loro discorso con cortesia o scortesia. Nella maggior parte dei discorsi o delle interviste politiche, tendono a rompere l’ordine di interazione a causa dell’evasione delle domande. I politici si occupano delle risposte che i destinatari vogliono sapere, rispondendo da un altro punto che li favorisce e non li danneggia politicamente. Questo articolo mirava ad analizzare la sequenza discorsiva di cortesia o maleducazione nel messaggio presidenziale che evidenziava il tema della pandemia di coronavirus. L’analisi rivela che l’ordine e l’equilibrio tematico sono stati mantenuti in vista dello sviluppo dell’interazione orale nel programma Pingos Nos Is di Jovem Pan.
Referência(s)