Artigo Acesso aberto

Nazisme, science et médecine. Sous la direction de Christian Bonah, Anne Danion-Grilliat, Josiane Olff-Nathan, Norbert Schappacher. Paris, Editions Glyphe, 2006. 365 p. Ill. (Société, histoire et médecine). € 23.–. ISBN 2-911119-80-0.

2007; Schwabe AG; Volume: 64; Issue: 3-4 Linguagem: Italiano

10.1163/22977953-0640304042

ISSN

2297-7953

Autores

Susanne Michl,

Tópico(s)

Medical History and Research

Resumo

pregiudizi che separano scienze matematiche e scienze mediche: molti oggetti della matematica, sostiene l'autrice, sono in realtà di rilevanza medica, soprattutto per quanto concerne strumenti mentali, immagini e rappresentazioni spaziali o formali dei modelli che il matematico fornisce alla medicina per risolvere problemi nel campo della biologia e della patologia molecolare.In sostanza, gli Atti del Convegno mantovano, La natura e il corpo, si presentano, al lettore colto e di sensibilità eclettica, come un laboratorio antropologico interdisciplinare in miniatura, spaziando dalla sociologia della cultura alla semiologia delle arti, delle pratiche cultuali e rituali fino ai saperi sul corpo e sulla natura.Illustrano, grazie a un intreccio di varie tematiche scientifiche e umanistiche innestate su soggetti storici di natura complessa (si pensi allo studio sulla «bestia» appesa nel Santuario di Santa Maria delle Grazie), percorsi inediti e profondi nella storia della scienza e delle mentalità.Per tutti questi vari motivi non possono che richiamare l'attenzione degli storici della medicina che collocano le loro ricerche, per usare alcune parole di

Referência(s)
Altmetric
PlumX