Artigo Revisado por pares

Prevenire le crisi adottive: esperienze di gruppo per adolescenti e adulti adottati

2020; FrancoAngeli; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.3280/mg2020-002011

ISSN

1972-5221

Autores

Carla Luisa Miscioscia, Maria Caterina Pugliese,

Tópico(s)

Family Dynamics and Relationships

Resumo

La letteratura definisce come molto complesso il passaggio dall'adolescenza e all'eta adulta per le persone adottate le quali devono fare i conti con un importante lavoro di integrazione tra diverse appartenenze, identita etnica, il possibile riemergere di vissuti di natura traumatica e l'assunzione del ruolo adulto. Queste sfide influiscono sul processo di individuazione e separazione, sullo svincolo dalla famiglia, sulla costruzione di una relazione di coppia matura e sul modo di vivere l'essere genitore. E evidente quanto sia importante accompagnare le famiglie adottive e i figli adottati sia nella fase che precede la costituzione della famiglia, sia soprattutto nelle fasi successive con proposte adeguate alla fase del ciclo di vita individuale e familiare. Scopo del presente lavoro e quello di illustrare due esperienze di gruppo, campus esperienziali per adolescenti adottivi e gruppi di confronto per adulti adottati condotti dalle autrici, quali proposte di particolare valore preventivo di possibili situazioni di crisi adottiva o disagio personale che valorizzano le risorse degli adottati.

Referência(s)
Altmetric
PlumX