L’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
2021; Ministry of Culture; Issue: 43 Linguagem: Italiano
10.4000/insitu.29321
ISSN1630-7305
Autores Tópico(s)Architecture and Art History Studies
ResumoIl 29 agosto 1678 Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, reggente degli Stati della Casa di Savoia dopo la morte del duca Carlo Emanuele II, institutionalizza un’antica corporazione di mestiere creando l’Accademia dei pittori, degli scultori e degli architetti di Torino. La prima collezione di opere d’arte destinate alla didattica e formata dalle donazioni cui sono tenuti gli accademici, uomini e donne. Sotto Vittorio Amedeo II, nel 1716, sono approvati gli statuti ispirati a quelli dell’...
Referência(s)