Artigo Acesso aberto Revisado por pares

L’arretramento dei ghiacciai e la comprensione del cambiamento climatico da parte degli attori del turismo locale. Il caso di Chamonix-Mont-Blanc nelle Alpi francesi

2020; UMR ESPACE et UMR LISST; Issue: 18 Linguagem: Italiano

10.4000/viatourism.6132

ISSN

2259-924X

Autores

Christophe Clivaz, Alexandre Savioz,

Tópico(s)

Diverse Aspects of Tourism Research

Resumo

Il cambiamento climatico ha un impatto importante sull'attività turistica nelle Alpi. In questo contesto, come vengono compresi questi cambiamenti dagli attori del turismo al livello locale? Secondo l'approccio antropologico, il cambiamento climatico è caraterizzato da una moltitidine di fenomeni generalmente impercettibili ai nostri sensi e la loro compresione è ancora più complessa. Attraverso lo studio del caso della Valle di Chamonix – caraterizzata da una forte presenza paesaggistica di ghiacciai – cerchiamo di scoprire in che misura la questione climatica è meglio compresa quando si materializza in problemi tangibili, come l'arretramento dei ghiacciai – che agli occhi degli abitanti costituiscono una minaccia visibile per il potenziale turistico della regione. La nostra analisi mostra che non è questo il caso e che la forte presenza di paesaggi glaciali non facilita l'appropriazione del fenomeno climatico da parte degli attori del turismo locale.

Referência(s)