Artigo Acesso aberto

Sbatti e sbatta

2021; Issue: 18 Linguagem: Italiano

10.35948/2532-9006/2021.11613

ISSN

2532-9006

Autores

Miriam Di Carlo,

Tópico(s)

Linguistic Studies and Language Acquisition

Resumo

+ per o per e inf.[inito])" (Devoto-Oli 2022).L'accezione di sbattimento che ci interessa, registrata in tutti i dizionari sincronici, è quella di "il darsi da fare, anche improduttivamente, nel tentativo di ottenere un determinato risultato" e anche quella di "grande noia: che sbattimento questa serata!", marcati dal GRADIT come signi cati rispettivamente di ambito familiare e popolare.Per estensione sbatti e sbatta hanno anche il signi cato di 'voglia di fare qualcosa di estremamente noioso o fastidioso' generalmente in contesti negativi del tipo: non avere lo sbatti/la sbatta di + INFINITO (non ho lo sbatti di alzarmi dal letto).Inoltre le voci vengono utilizzate per comporre la locuzione essere/andare in sbatta/in sbatti ossia ' essere/diventare di malumore, nervoso, depresso'.Le due forme ridotte esistono da più di un decennio nel lingua io giovanile, circoscritte prevalentemente all'area metropolitana di Milano e soltanto recentemente hanno visto un'estensione d'uso oltre questi confini d'età e geografici.Non stupisce che il linguaggio giovanile sia proclive alla produzione di parole nuove in quanto: una generazione produce una varietà linguistica in contrasto con la lingua comune [...].Si presume un intenzionale distacco dalla lingua comune che garantisca la marcatezza linguistica.(Radtke 1993, p. 191) Inoltre, riguardo all'appartenenza delle voci all'area lombarda: i l parlar giovane come fenomeno nazionale non si documenta che con una tendenza di graduale sregionalizzazione di voci sempre di provenienza regionale.

Referência(s)
Altmetric
PlumX