Artigo Revisado por pares

Immagini di divinità nel materiale votivo dell'edificio ovale geometrico ateniese e indagine sull'area sacra alle pendici settentrionali dell’Areopago

2001; French School of Rome; Volume: 113; Issue: 1 Linguagem: Italiano

10.3406/mefr.2001.10669

ISSN

1724-2134

Autores

Anna Maria D'Onofrio,

Tópico(s)

Historical, Religious, and Philosophical Studies

Resumo

Gli importanti resti di epoca geometrica e orientalizzante rinvenuti in lungo arco di tempo sulle pendici dell’areopago presso l’entrata sud occidentale dell’agora del Ceramico vengono riesaminati nel loro insieme. La piccola necropoli del IX a. C., con la tomba della Rich Lady e la sua nota pisside a cinque granai, viene riconfermata come «regale » dal corredo della più antica sepoltura AR-II, contenente una cuspide di lancia micenea. Ad essa subentra, intorno alla fine del secolo, l’edificio ovale, che si rivela parte di un più ampio complesso abitativo, probabilmente utilizzato dal medesimo gruppo familiare fino al cambiamento di funzione testimoniato dalla deposizione di cospicuo materiale votivo intorno al 630 a. C. Il riconoscimento di Athena protettrice della virilità in armi della città in una statuina fittile dal deposito, insieme alla lettura contestuale del vicino abaton triangolare, suggerisce una dimensione non esclusivamente funeraria dell’heroon.

Referência(s)