Una tomba con carro nell’Appenino tosco-emiliano : recupero di un rinvenimento settecentesco
2006; French School of Rome; Volume: 118; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.3406/mefr.2006.10981
ISSN1724-2134
Autores Tópico(s)Classical Antiquity Studies
ResumoNel 1756 nella Potesteria di Portico di Romagna venne rinvenuto un ricco corredo funerario comprendente materiali in bronzo, una phiale d’argento e un carro a due ruote. Il riconoscimento e l’analisi dei reperti, acquistati dalla R. Galleria degli Uffizi e attualmente conservati presso il Museo Archeologico di Firenze, consente di datare la deposizione all’ultimo quarto del V sec. a. C. e di riferirla ad un individuo di sesso non definibile, probabilmente appartenente alla compagine celtica.
Referência(s)