Addendum and Corrigendum
1975; Pergamon Press; Volume: 17; Issue: 3 Linguagem: Italiano
10.1243/jmes_jour_1975_017_025_02
ISSN2058-3389
ResumoAddendum e corrigendum a «Automorfismi che fissano i centralizzanti di un gruppo».ENRICO JABARA (*)Nella nota [3] si è studiato l'insieme:degli automorfismi commutanti del gruppo G. Successivamente e indipendentemente sono comparsi altri lavori sullo stesso argomento ([1],[2]) che, oltre ad estendere alcuni risultati di [3], mostrano come l'enunciato della proposizione 1 di [3] non sia esatto e di conseguenza anche la dimostrazione della proposizione 2 non sia corretta.Scopo principale di questa nota è far vedere come tali errori non compromettono i risultati ottenuti in [3].In particolare l'enunciato della proposizione 2 è effettivamente valido, così come la dimostrazione di una congettura di Zappa, ottenuta in [4] (che di tale proposizione fa uso in un punto cruciale).In quanto segue con G denoteremo un gruppo e con W un suo automorfismo; oltre alle notazioni standard ed a quelle introdotte in [3] si farà ricorso alle seguenti convenzioni:l Se g G allora i g Inn (G) denota l'automorfismo di G definito da x i g 4 x g 4 g 21 xg per ogni x G; in particolare i 4 i 1 è l'identità di Aut (G).l K(G) denota l'insieme dei K-automorfismi di G (nel senso di
Referência(s)