Artigo Acesso aberto

Rivista

1899; Italian Physical Society; Volume: 10; Issue: 1 Linguagem: Italiano

10.1007/bf02742773

ISSN

1827-6121

Autores

E. Pasquini, G. Ercolini, R. Salvadori, A. Amerio,

Resumo

L'A. in una sua nora i) precedents, svolso alcuno considerazioni sul mode di aumentare la sensibilits doi galvanometri a quadro mobile.Iulpiegando per5 tall cousiderazioni, esso impediscono di usufi'uire dei metodi ordinari per determinare l'intensitb, della corrento the &r il galvanometro stesso.In questa sua nota dimostra analitieamonte e poi cell' esperienza, cho tale misura si pub faro con una grands preeisione determinando la velocitb, the prendo il sistoma mobile.LF~ CItATELIEa H. 8opra la dilatazioue delle leghe metalliche (pp.1444 1447) --L'A.dope avero accennato ad un sue studio ') anteriors sullo leghe metalliche, espone in questa nora i risultati da lui ottonuti sulla misura della dilataziono di quests.:Po~soT A. Misura diretta della pressione osmotiea di soluz~oni diluitissimsdi elo,'uro di sodfo (pp.1447-1448).--L'A.ha esoguita questa misura servendosi del metodo gi~ da lui impiegato per le soluzioni di zuechero di canna 3).I valori she ottiene per la pressione osmotica helle difforenti esperionze che eseguo nello soluzioni diluitissime di NaCI, sono tutti eomprcsi fra 1,76 e 1,81.LEDZm S. Raggi emessi da una punta elettrizzctta (pp.1448-1449).--L'A.trova the questi raggi posseggono le propriot's dei raggi violotti od ultra-violotti del]o spettro.BLO~DLOT 1~.Forza elet/romotriee prodotta itt una fiamma per l' azione maguetiea (pp.1497-1498).--L'A.dimostra con aleuno esperienze che una fiamma a ventaglio posta fra i pozzi polari di un olettrocalamita di Ruhmkorff ~ la sedo di una forza elettromotrice di eui detormiua la diroziono e il sense.Tale fenomono 6 spiegato dall'A, in questa maniera.Sia il piano della fiamma disposto parallelamento alle superfiei polari.I gas ealdi she costituiscone la fiamma hanno un movimento continue di aseonsione.In questo corpo coaduttoro animate di una veloeit'b, costante aormalo alle lineo di forza dol campo, dove, per lo leggi sull'induzione 1)

Referência(s)