Sulla sindrome populista
2021; UNIVERSIDADE FEDERAL DE SÃO PAULO; Volume: 2; Issue: 2 Linguagem: Italiano
10.34024/exilium.v1i2.12228
ISSN2675-6188
Autores Tópico(s)Political theory and Gramsci
ResumoLa delegittimazione è senza dubbio um costante del conflito politico. Questa categoria consente de leggere, in modo unitário, le molteplici fisionomie assunte dal fenomeno del populismo. No esaurisce però il complesso teorico e politico della democrazia. È vero, il populismo oggi rappresenta una delle anime della democrazia – è chiò que l’Autore chiama “sindrome populista” – ma non la identifica completamente (come è stato sostenuto, ad esempio, da Ernesto Laclau). Proprio per questo, la “guarizione” della democrazia non passa attraverso il lessico della delegittimazione, ma per quello dell’autorità. La rinascita del politico no passa necessariamente per il populismo.
Referência(s)