Artigo Revisado por pares

Andrea Sapiti, un procuratore trecentesco, fra la Curia avignonese, Firenze e l’Inghilterra

2003; Volume: 115; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.3406/mefr.2003.9318

ISSN

1724-2150

Autores

Barbara Bombi,

Tópico(s)

Historical Art and Culture Studies

Resumo

Lo studio rappresenta un primo tentativo di elaborare una biografia di Andrea Sapiti, un notaio fiorentino che operò per oltre trent’anni presso la curia papale come procuratore di diversi potenti inglesi, tra cui spiccano i nomi dei re Eduard II e Eduardo III. Questo lavoro è stato reso possibile grazie all’esame del registro privato di Sapiti, conservato presso la BAV, Barb. Lat. 2126, che rappresenta una fonte unica e ricca di notizie. Inoltre è stato preso in esame materiale edito e inedito reperito presso i principali archivi statali e ecclesiastici inglesi, nonché alcuni documenti conservati presso l’ASV nel fondo camerale e negli Instr. Misc., la cui edizione è in parte proposta nelle appendici. Accanto alla storia di Andrea è stata inoltre tracciata a grandi linee una ricostruzione concernente la sua famiglia, che acquistò prestigio in curia, in Inghilterra e a Firenze. Si auspica pertanto di poter realizzare un’edizione del registro di Sapiti e diavviare uno studio più approfondito intorno a questo personaggio.

Referência(s)