"Mentimeter" e valutazione: una sperimentazione di gamification.
2023; Issue: 1 Linguagem: Italiano
10.3280/ess1-2023oa15162
ISSN2284-015X
AutoresDelio De Martino, Andrea Tinterri, Anna Dipace,
Tópico(s)Innovative Teaching and Learning Methods
ResumoLe nuove concezioni di assessment come assessment as learning e di attivazione cognitive stanno modificando le pratiche dell'intero processo di apprendimento. Nuovi strumenti digitali si stanno inserendo nelle classi virtuali e in presenza, consentendo agli studenti e ai docenti nuove strade all'interazione e allo scambio di feedback. Test a risposta multipla, attraverso app come Mentimeter, sono sempre più comuni sia tra gli insegnanti di scuola che di università. Attraverso Mentimeter l'insegnante può creare opportunità di valutazione formante e attivazione cognitiva con un approccio gamificato. Un ulteriore passo è l'inclusione degli studenti nella creazione delle domande, che consente loro di partecipare attivamente in tutte le fasi dell'attività. Questo contributo descrive una sperimentazione in corso presso l'università di Foggia e L'università di Reggio Emilia, dove nel corso del'anno accademico 2021-2022 l'uso sistematico di Mentimeter all'inizio del corso ha mostrato promettenti risultati e un maggiore convolgimento favorendo un approccio innovativo al feedback.
Referência(s)