L’infezione delle idee e le misure di contenimento: l’esempio dell’inventario del 1841 del Convento dei Frati Cappuccini di Lugano
2023; University of Milan; Linguagem: Italiano
10.54103/2035-7680/22146
ISSN2035-7680
Autores Tópico(s)Historical Art and Architecture Studies
ResumoL'Archivio provinciale di Lucerna conserva l'inventario del 1841, compilato da Cherubino da Ligornetto, guardiano del Convento, con l’intervento del signor Giacomo Beretta e del signor Pasquale Lurati, in ossequio alla legge del 19 giugno 1803 e alle successive risoluzioni. Il documento contiene al suo interno informazioni riguardanti le caselle dei libri proibiti della Biblioteca dei Cappuccini di Lugano, oggi Biblioteca Salita dei Frati. A differenza delle edizioni espurgate, mostrate durante una visita guidata alla Biblioteca tenutasi il 29 settembre 2022, queste non riportano cancellazioni del testo, ma presentano alcune annotazioni manoscritte, come ad esempio la nota “proibito” apposta sulle carte di guardia anteriori. Ciò dimostra quanto varie possano essere le forme della censura libraria nel corso dei secoli.
Referência(s)