Narrazioni digitali, tradizioni alimentari e pratiche turistiche. Una riflessione critica a partire dall'evento ‘Borgo diVino in Tour' dell'Associazione ‘I Borghi più belli d'Italia'
2023; Società di studi geografici; Issue: 4 Linguagem: Italiano
10.3280/rgioa4-2023oa16854
ISSN2499-748X
AutoresFabio Pollice, Antonella Rinella, Antonietta Ivona, Francesca Rinella, Teresa Graziano, Federica Epifani,
Tópico(s)Diverse academic and cultural studies
ResumoNel presente lavoro si indaga la complessa trama di relazioni tra racconti online e processi di autenticazione top-down e/o bottom-up delle tradizioni alimentari, al fine di valutare l'impulso che diverse tipologie di narrazione possono dare allo sviluppo di una coscienza dei luoghi e dei loro patrimoni enogastronomici. Lo studio prosegue con l'analisi dello showing virtuale dell'evento ‘Borgo diVino in Tour' dell'Associazione ‘I Borghi più belli d'Italia' e con alcune riflessioni propedeutiche alla costruzione di una narrazione digitale orientativa e attrattiva capace di far luce sulle filiere alimentari tipiche e sui protagonisti delle stesse, al fine di consentire ai turisti esperienziali di incontrare l'identità territoriale attraverso le sue espressioni enogastronomiche e instaurare un rapporto con il genius loci che possa consolidarsi nel tempo grazie al consumo dei prodotti tipici locali. 
Referência(s)