Wikipedia e la didattica: una storia d’amore?
2022; Diacronie; Volume: N° 50, 2; Linguagem: Italiano
10.4000/130mb
ISSN2038-0925
AutoresGigi Garelli, Elena Mastretta, Igor Pizzirusso,
Tópico(s)Education and Digital Technologies
ResumoLa rete ha modificato in modo significativo il rapporto dell’opinione pubblica con la storia, entrando con prepotenza per diffondere le sue realizzazioni prima con siti, poi con i social network e gli strumenti tipici del web 2.0. Gli effetti di questo cambiamento incidono ovviamente molto anche sul mondo della scuola. L’articolo intende riflettere innanzitutto su questi meccanismi, concentrandosi poi in particolare su Wikipedia, l’enciclopedia on line più utilizzata e diffusa anche tra studenti e insegnanti. Ci si soffermerà infine sull’esperienza dei diversi corsi di formazione per docenti riguardanti il suo uso attivo e consapevole promossi inizialmente dalla rete degli istituti piemontesi associati all’Istituto nazionale Ferruccio Parri e poi dall’Istituto nazionale stesso.
Referência(s)