Artigo Acesso aberto Revisado por pares

Gli abissi della ragione

2024; Con-textos Kantianos; Issue: 19 Linguagem: Italiano

10.5209/kant.95693

ISSN

2386-7655

Autores

Gioia Sili,

Tópico(s)

Educational and Social Studies

Resumo

con un banchiere di Francoforte, resta traccia nel personaggio di Diotima, protagonista del romanzo epistolare Hyperion (1797), al quale il poeta dedica intense energie.Com'è ben noto, Hölderlin, affetto da una schizofrenia incurabile, trascorrerà gli ultimi trentasei anni di vita rinchiuso nella torre di Tubinga, sulle rive del fiume Neckar.Nel corso del Novecento, proprio alla schizofrenia Ignacio Matte Blanco (1908Blanco ( -1995) ) rivolge le sue attenzioni per elaborare un'inedita interpretazione della teoria freudiana, mediante la peculiare terminologia della logica classica.L'osservazione costante dei pazienti schizofrenici diviene il punto di partenza per lo sviluppo dell'epistemologia "bi-logica", fondata su due diversi modi di percepire il mondo: il primo asimmetrico, che si esprime nel pensiero cosciente, analizza la realtà come se fosse formata da parti, il secondo simmetrico, che si manifesta nell'inconscio, la considera unica e indivisibile.Questi due percorsi, inconciliabili per antonomasia, convergono nel medesimo soggetto, dando origine a quella che Matte Blanco definisce l'antinomia fondamentale dell'essere umano.In questa direzione,

Referência(s)