Useful Tips (or is London Always a Good Idea?): impressioni della città di Londra, dei suoi abitanti e consigli pratici per la sopravvivenza nei testi dei viaggiatori prima e dopo il Grande incendio (1666)
2024; FrancoAngeli; Issue: 176 Linguagem: Italiano
10.3280/su2023-176002
ISSN1972-5523
Autores Tópico(s)Historical Influence and Diplomacy
ResumoL'articolo intende analizzare come il viaggio acquisisca il suo valore esemplare di esperienza replicabile durante l'età moderna attraverso lo studio del caso londinese del XVII secolo, secolo di trasformazioni per Londra sia dal punto politico che urbanistico. Lo studio intende indagare i modi in cui queste trasformazioni si riflettano nelle relazioni di viaggio dell'epoca e su come la società dei viaggiatori si sia scambiata osservazioni utili per "sopravvivere" nella città. I viaggiatori nella capitale inglese che producono relazioni di viaggio aumentano in numero e in varietà soprattutto nella seconda metà del Seicento e la moltiplicazione delle esperienze attraverso narrazioni che non solo "raccontano" ma "suggeriscono" cosa fare nella stessa situazione ai lettori, rendono quell'esperienza come replicabile, grazie anche dalla diffusione della stampa. L'articolo si compone di due parti. La parte iniziale analizza, attraverso una serie di mappe, la trasformazione urbana di Londra, in seguito alla completa ricostruzione all'indomani del Great Fire (1666). La seconda si concentra sulle impressioni dei viaggiatori stranieri su Londra come spazio costruito e vissuto – compresi consigli e indicazioni per i lettori/possibili futuri viaggiatori. In questa sezione, l'articolo approfondisce il discorso delle indicazioni utili ai viaggiatori anche attraverso quelle incluse nella prima vera e propria guida turistica in lingua francese di Londra: la Guide de Londres pour les étrangers (1693).
Referência(s)