Maryland bridge in composito rinforzato con fibre ed elemento in ceramica. Caso clinico a 10 anni
2015; Elsevier BV; Volume: 83; Issue: 5 Linguagem: Italiano
10.1016/s0011-8524(15)30039-8
ISSN2785-4248
AutoresAndrea Savi, S. Parma Benfenati, M. Tamani, Oliviero Turillazzi,
Tópico(s)Orthodontics and Dentofacial Orthopedics
ResumoProporre come soluzione protesica estetica a lungo termine un ponte adesivo senza alcuna preparazione dentale per la sostituzione dell’elemento singolo frontale. La sostituzione di un incisivo centrale singolo mediante l’inserimento di un impianto può comportare un rischio estetico elevato e l’utilizzo dei Maryland bridge (MB) può rappresentare una valida soluzione terapeutica. Il caso presentato è stato trattato con un MB in fibra di vetro ed elemento in ceramica feldspatica. Durante il follow-up di 10 anni la soluzione protesica adottata ha sempre garantito un adeguato risultato dal punto di vista sia funzionale sia estetico. La tecnica illustrata viene proposta come soluzione terapeutica alternativa all’implantologia nelle condizioni in cui questa scelta risulti rischiosa o non percorribile. The aim of this study is to propose an adhesive bridge, with no tooth preparation, as aesthetic prosthetic restoration for the long term replacement of a single front tooth. The replacement of a single central incisor by implant insertion may entail high aesthetic risks, whereas the use of Maryland bridges (MB) can be a viable therapeutic solution. In the case here presented, a fiberglass MB with a ceramic tooth was put in place. During the 10-year follow-up, the restoration maintained a correct function and a satisfactory aesthetic result. The technique here described envisages the use of a fiberglass MB as an alternative to implantology, when the latter treatment is not viable or is considered at a high risk.
Referência(s)