NELLE PIEGHE DEL DESPOTISMO. ORGANISMI RAPPRESENTATIVI NELL'ANTICO ORIENTE*

1993; Carocci Editore; Volume: 34; Issue: 1 Linguagem: Italiano

ISSN

0039-3037

Autores

Mario Liverani,

Tópico(s)

Ancient Near East History

Resumo

1. Centralitd dell'assolutismo monarchico. Le guerre persiane, con lo scon tro tra lo sterminato potenziale demografico, economico e militare dell'im pero e le piccole citta-Stato greche, e col sorprendente esito che vide queste ultime dapprima resistere efficacemente e poi passare persino al contrattac co, costituirono la congiuntura storica determinante per la formulazione da parte greca di una spiegazione degli eventi in termini di contrapposizione tra due sistemi politici, e di un conseguente giudizio di valore su di essi1. Non mancavano nello stesso mondo vicino-orientale precedenti meditazio ni (in qualche modo analoghe) sui motivi che potessero fornire una spiega zione alle vittorie e alle sconfitte - una spiegazione che tanto piu si richiede va quando l'esito del confronto andava a contraddire tutte le aspettative, quando cio'e era il piccolo a prevalere sul grande. Dice ad esempio Hattushi Ii III, dopo aver ricordato come il suo awersario Urhi-Teshub avesse iniziato la lotta (vista come una disputa giudiziaria) contro di lui in modo a suo dire sleale: >2. Le spiegazioni orientali erano sempre state di natura religiosa: ogni popolo avendo i suoi dei, che partecipano in misura determinante ai conflitti politi

Referência(s)