Artigo Acesso aberto Revisado por pares

I curatores rei publicae nella provincia d'Acaia

2007; French School of Rome; Volume: 119; Issue: 2 Linguagem: Italiano

10.3406/mefr.2007.10396

ISSN

1724-2134

Autores

Francesco Camia,

Tópico(s)

Historical and Religious Studies of Rome

Resumo

Nella provincia d’Acaia sono attestati 16 curatores rei publicae (definiti di solito logistai nelle iscrizioni greche) nell’arco di circa due secoli, tra la fine del II e la seconda metà del IV sec. d. C. Di origine greca (o greco-orientale), i logistai attestati in Acaia sono in più di un caso originari della stessa città in cui ricoprirono la curatela. Fatta eccezione per tre personaggi di rango senatorio, gli altri curatores rei publicae sono notabili esponenti delle aristocrazie locali (o in qualche caso dell’élite provinciale greca). L’analisi della documentazione relativa all’Acaia è risultata essere in linea con la tendenza degli studi più recenti sull’argomento a spostare la trasformazione del curator rei publicae da funzionario imperiale a magistrato locale dall’età di Severo Alessandro agli anni tra la fine del III e l’inizio del IV sec. d. C.

Referência(s)