El Censo Nacional de 1960 en Argentina
2012; Diacronie; Issue: N° 12, 4 Linguagem: Italiano
10.4000/diacronie.2569
ISSN2038-0925
Autores Tópico(s)History and Politics in Latin America
ResumoLa morfologia dell’Argentina nella prima metà degli anni Sessanta del Novecento si presenta con una distribuzione della popolazione che consolida fortemente il ruolo della sua capitale in trasformazione, in un contesto – tuttavia – troppo ridotto e sproporzionato per lo svolgimento dei conflitti politici interni ad uno spazio ben più ampio e diversificato di quello che si può intravvedere prendendo in considerazione le dinamiche politiche. In questo articolo, incentrato sulla lettura analitica del Censimento Nazionale della Popolazione del 1960 che fu indetto durante il governo di Arturo Frondizi, si mette in luce quanto si riflettano nel Censimento stesso le origini e le identità che caratterizzano la morfologia di un paese destinato, negli anni successivi, ad entrare in una profonda crisi politica, prima con il rovesciamento del Presidente Frondizi e poi con la proclamazione di José María Guido a nuovo Capo dello Stato.
Referência(s)